Il Monte San Primo è la più alta montagna del triangolo lariano. Con i suoi 1.682 metri è il punto d’incontro dei due rami del lago di Como. E’ un percorso abbastanza lungo ma senza alcun tipo di pericolo. La salita è costante , mai ripida, così che l’escursione è indicata anche a chi inizia ad avvicinarsi all’ escursionismo e alle famiglie. Arrivati alla vetta del Monte San Primo, il panorama è stupendo e possiamo godere di una delle migliori viste sul lago di Como. La Grignetta e il Grignone sono molto vicine e si fanno ammirare in tutta la loro imponenza. guardando a nord possiamo distinguere chiaramente il Legnoncino e il Legnone. A est si vede il Resegone, il Magnondeno e il Linzone. Guardando a sud infine, possiamo ammirare tutte le montagne del triangolo lariano tra cui i Corni di Canzo, il Moregallo, il Cornizzolo, Il Bollettone e il Pallanzone
L'escursione inizia il pomeriggio e termina alle 19.30. E' prevista la cena al sacco sul posto, dopodichè alle 21.30 inizierà di Astronomia presso l'osservatorio di Sulmona. Pre-iscrizione obbligatoria € 25 per l'accesso all'Osservatorio.