Partendo dal parcheggio della baita degli alpini a Galbiate, L'itinerario attraversa interessanti aree boschive con visioni panoramiche sui laghi della Brianza. Di grande interesse il Parco archeologico e i Piani di Barra (600 m.) con i resti di un insediamento fortificato di epoca gota (V-VI sec. d.C.) opportunamente illustrato e visitabile liberamente. Suggerimenti: Non può mancare una visita all'Antiquarium dell'Eremo con oltre 400 reperti .Il percorso escursionistico prosegue permettendoci di avere scorci suggestivi sulla città di Lecco e passando per diversi punti panoramici che danno sui monti, laghi e il fiume l’Adda che circondano il monte Barro. Per raggiungere la cima ,ci inoltriamo tramite il sentiero ,che sale tra la vegetazione con la presenza di alcuni massi erratici ,in circa 30’ con un buon passo fermo si può arrivare in vetta (922 m. ),godendo una meravigliosa vista sulla valle del Adda .Per chi non se la sente di salire in vetta, si prosegue scendendo ripidamente nel bosco ,verso i resti delle due torri sempre di epoca gota ,in 30’ min. si arriva all’ eremo (741 m.) i gruppi si ritrovano per il pranzo sulla balconata dell’ eremo. Finita la sosta pranzo rientro alle macchine in 15’ circa .

Next Post